A Gravedona ed Uniti (CO) la consegna dei premi regionali di Coldiretti Giovani Impresa
“Siamo davvero orgogliosi di ricevere questo riconoscimento, con Apepork abbiamo voluto portare sulle tavole un’esperienza che unisce i sapori autentici dei nostri salumi alla bellezza dello stare insieme. È un progetto nato dal cuore della nostra azienda agricola, dal desiderio di valorizzare il lavoro quotidiano e di trasformarlo in un momento di condivisione. Questo premio è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza: continueremo a credere nell’innovazione, nella qualità e nel legame con il nostro territorio. Grazie a Coldiretti Giovani Impresa per averci dato questa opportunità e a tutte le persone che hanno creduto in noi. Oggi festeggiamo non solo un riconoscimento, ma soprattutto una comunità che sa unire tradizione e futuro.” Queste le parole di Laura Marchesini della società agricola Marchesini di Bedizzole (BS) dopo aver ricevuto il premio Oscar Green 2025 nella categoria “Campagna Amica”.
In provincia di Brescia sono oltre 700 le aziende agricole gestite da under 35 sempre più sensibili ai temi dell’innovazione: “gli Oscar Green rappresentano il cuore pulsante dell’innovazione in agricoltura: premiano i giovani che con coraggio e creatività stanno ridisegnando il futuro delle nostre campagne. Le loro idee non sono solo nuove imprese, ma veri e propri semi di cambiamento che uniscono tradizione e modernità, radici profonde e sguardo rivolto al domani – precisa Laura Facchetti presidente di Coldiretti Brescia – il ricambio generazionale è la chiave per garantire vitalità e continuità al nostro settore: i giovani portano energia, nuove competenze e visione, elementi indispensabili per affrontare le sfide dell’agricoltura di oggi e di domani. Siamo orgogliosi di accompagnare questo percorso, sostenendo i ragazzi che scelgono di investire nella terra e nell’innovazione, trasformando passione e impegno in progetti concreti che danno valore all’intera comunità.”
La cerimonia, tenutasi a Gravedona ed Uniti in provincia di Como presso Palazzo Gallio ha visto anche la partecipazione del delegato provinciale di Giovani Impresa Alessandro Scartapacchio in rappresentanza dei sette progetti bresciani presentati per il premio innovazione giunto alla diciottesima edizione: “i giovani che scommettono il proprio futuro in agricoltura sono naturalmente portati a voler migliorare la propria attività nel segno dell’innovazione di prodotto, della sostenibilità, della tutela dell’ambiente e della biodiversità”.
Gli Oscar Green della Lombardia – precisa Coldiretti Brescia – sono stati consegnati alla presenza, tra gli altri, di Laura Facchetti, presidente Coldiretti Brescia, Andrea Repossini direttore Coldiretti Brescia e di Gianfranco Comincioli, presidente di Coldiretti Lombardia