7 Febbraio 2025
Coldiretti protagonista al Myplant&Garden di Milano al via il 19 febbraio

Coldiretti sarà protagonista della nona edizione di Myplant&Garden, la principale fiera internazionale del verde in Italia, che si svolgerà dal 19 al 21 febbraio 2025 presso la Fiera Milano Rho. Appuntamento cruciale per aziende, operatori dell’orto-florovivaismo, del garden e del verde sportivo, la fiera costituisce un parterre unico e inimitabile di proposte, soluzioni, prodotti e servizi per tutto il mondo del verde vegetale e progettato. 

Mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala Conferenze PAD. 20 area M42, si terrà l’evento di apertura della Fiera. In tale occasione Coldiretti presenterà il 1° Rapporto sul florovivaismo italiano realizzato dal Centro Studi Divulga/Ixe’/Coldiretti/Myplant grazie al quale, per la prima volta, verrà fatta una fotografia chiara del settore. 

A seguire si svolgeranno conferenze tecniche su argomenti cruciali: le nuove linee guida per i lavori in quota su fune su alberi, l’importanza del suolo e del suo microbioma e le opportunità legate all’agroforestazione. 

Inoltre lo stand di Coldiretti (Padiglione 20 – Stand D25/E28) sarà animato da workshop della durata di 30 minuti, su tematiche dedicate al settore.  Lo stand sarà una vera e propria installazione da scoprire, pensata per rappresentare e valorizzare tutti i comparti del settore florovivaistico: l’arboricoltura, il giardinaggio, il vivaismo, la floricoltura e il garden. Un luogo dove le aziende potranno incontrarsi e dialogare tra di loro e informarsi sulle azioni ed i progetti di Coldiretti per il florovivaismo italiano. 

I tecnici di CAI – Consorzi Agrari d’Italia presenteranno le opportunità per i professionisti del verde e per i produttori. Uno spazio sarà dedicato anche al Sigillo Firmato dagli agricoltori italiani, con cui Filiera Agricola Italiana sigla i prodotti che da quest’anno comprende anche piante e fiori.  

A Myplant&Garden verrà presentato anche il nuovo programma di GreenWebinar: 10 nuovi appuntamenti formativi online, gratuiti, organizzati da Coldiretti e Assofloro per presentare ricerche, progetti innovativi, esperienze virtuose, buone pratiche di gestione ed intervento, fornire informazioni corrette su varie tematiche che riguardano i diversi comparti del settore florovivaistico (vivaismo, arboricoltura, floricoltura, verde ornamentale, foreste), con il coinvolgimento di esperti di fama nazionale ed internazionale.  

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi